A.N.C.ES.
Associazione Nazionale Congedati Esercito
Centro Formazione Paritetico Territoriale - UNASF cod. EB00F690


Per l’attuazione degli scopi dell’associazione nel campo della sicurezza, del soccorso e della protezione civile è stato costituito, quale diretta emanazione dell’associazione, il Corpo Volontari Sicurezza e Soccorso, in sigla C.V.S.S.
Il CORPO VOLONTARI SICUREZZA E SOCCORSO, ai sensi dell’art. 9, § 9.2 dello Statuto dell’Associazione Nazionale Congedati Esercito, è strutturato in:
- Direzione Generale Nazionale
- Raggruppamento regionale o macroregionale
- Sezione
Il Centro addestramento e formazione è rappresentato dal Centro Addestramento Discipline Militari (C.A.D.MI.).

Programma Addestrativo e Formativo (PAF)
Il programma addestrativo e formativo prevede una serie di attività (sia pratiche che teoriche) finalizzate al raggiungimento, e al successivo mantenimento, degli obbiettivi. Oltre al rilascio di Attestati di Abilitazione riconosciuti ai sensi di Legge, verrà redatto a cura del Responsabile del Progetto Formativo, un “Verbale di Avvenuta Formazione”.





C.A.D.MI.
Centro Addestramento
Discipline Militari
Il Generale Fraticelli, nella sua qualità allora di Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, in un messaggio alle Associazioni d’Arma del 5 maggio 2005, pubblicato in un articolo apparso sul Messaggero e ripreso da MILES – Rivista Militare, ebbe a sostenere l’esigenza di comprendere da parte delle associazioni i cambiamenti in atto e, in buona sostanza, aggiungere alle attività che potremo definire “classiche” (cioè il mantenimento della memoria storica) anche attività più confacenti alla mutata realtà militare.
Non vi è dubbio, infatti, che con la sospensione della leva obbligatoria l’associazionismo d’arma abbia subito un fortissimo ridimensionamento con una drastica riduzione degli iscritti provenienti dai vari corpi alla fine della leva. La domanda, perciò, che ogni associazione d’arma avrebbe dovuto porsi non è più “cosa l’Amministrazione Difesa può fare per noi?” bensì, “cosa possiamo fare per l’Amministrazione Difesa?”. È per rispondere a questa domanda e nella considerazione delle mutate condizioni in cui si è trovata ad operare la nostra Nazione, che nacque l’idea del “Progetto Formazione Continua” concretizzato attraverso la creazione del C.A.D.MI. – Centro Addestramento Discipline Militari.
Soggiorno per Gruppi
Organizziamo corsi di team building in un ambiente caratterizzato da disciplina militare, pochi comfort, attivazioni improvvise per esaltare la capacità di reazione e di adattamento, operazioni sotto stress che mettono alla prova il carattere e le qualità dei partecipanti. Tutto supportato dall’ausilio di psicologa del lavoro e corso gratuito di primo soccorso e utilizzo DAE.
La struttura, altresì, è disponibile, sia in inverno che in estate, anche per gruppi scout, parrocchie, famiglie, gruppi in genere (sportivi e non solo) per ciaspolate, settimane bianche, escursioni sull’Appennino Tosco-Emiliano.













La nostra Video Gallery



Coordinate: (ED) 32TPP062926489674 Q800
Carta IGM 1:25000 Foglio n°235 Sezione II “Pievepelago”
CENTRO DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE DEL CORPO VOLONTARI SICUREZZA E SOCCORSO
presso
CENTRO ADDESTRAMENTO DISCIPLINE MILITARI
Base Logistico Addestrativa “Serg. Magg. G. Vincenti M.O.V.M.”
Via Maldella, 41 – 41027 Pievepelago (MO)
email: cadmi10.roa@gmail.com
telefono: 3316531878
ASSOCIAZIONE SPARTACO TRIESTE
Via delle Campanelle, 142 – 34149 Trieste (TS)
SAFORM S.R.L.S. © p.iva 02506130463 – Agency: Kalimero.it